Cos'è ci hai rotto papa?

Ho Rotto Papà: Comprendere e Gestire la Frattura del Pene

"Ho rotto papà" è un'espressione gergale usata per descrivere una frattura del pene, una lesione traumatica che si verifica quando il pene eretto subisce un colpo improvviso e violento. Si tratta di un'emergenza medica che richiede cure immediate.

Cos'è esattamente?

La frattura del pene non è una frattura ossea (poiché il pene non ha ossa). Si tratta, invece, di una rottura della tunica albuginea, la guaina fibrosa che avvolge i corpi cavernosi (le strutture spugnose che si riempiono di sangue durante l'erezione).

Cause Principali:

Sintomi:

  • Schiocco: Un suono simile ad un "crack" o uno schiocco udibile al momento dell'infortunio.
  • Dolore Immediato e Intenso: Dolore acuto nel pene.
  • Detumescenza Rapida: Perdita immediata dell'erezione.
  • Ematoma: Comparsa di un livido scuro e diffuso sul pene ("deformità a melanzana").
  • Difficoltà ad Urinare: Possibile se l'uretra è stata danneggiata.

Diagnosi:

  • Esame Fisico: Un medico può spesso diagnosticare una frattura del pene in base ai sintomi e all'esame.
  • Ecografia: Può aiutare a confermare la diagnosi e valutare l'entità del danno.
  • Risonanza Magnetica (RM): Meno comune, ma può essere utilizzata in casi complessi.

Trattamento:

  • Intervento Chirurgico: Il trattamento principale è la riparazione chirurgica della tunica albuginea. L'intervento dovrebbe essere eseguito il prima possibile per minimizzare il rischio di complicanze.
  • Terapia Medica: Analgesici per il dolore.

Complicanze (se non trattata):

Importante: Se sospetti una frattura del pene, cerca immediatamente assistenza medica. Un trattamento tempestivo è fondamentale per prevenire complicanze a lungo termine.